Simondi
close

La mostra personale di Thorsten Kirchhoff nasce dal cortometraggio Una serata con il Dottor Hoffmann scritto e diretto dall'artista (16 mm b/n). Ma, a differenza del tipico video/film d’artista, il cortometraggio è concepito come opera fiction per un pubblico più ampio rispetto a quello delle gallerie d’arte. Il linguaggio è, infatti, liberamente ripreso dai cosiddetti B movies noir: angolazioni di ripresa, dettagli ravvicinati, luce contrastante, ombre lunghe.

 

La trama: il dottor Hoffmann, considerato l’inventore dell’aspirina, torna a casa e, come al solito, prende un’aspirina. Questo gesto segna il ribaltamento per cui l’aspirina diventa protagonista della storia con un suo punto di vista in soggettiva. Modificando la posizione dell’osservatore rispetto a un oggetto, anche l’oggetto in sé si modifica e può essere percepito in maniera emozionalmente diversa, subendo proiezioni che ne alterano la sostanza.
Dal film sono derivate opere che hanno una loro autonomia e che creano legami e rimandi al di fuori del film. Così Casa Kaufmann di Frank Lloyd Wright, costruita sulle cascate d’acqua, diventa Casa Hoffmann dove l’acqua letteralmente riempie la casa. Mentre Duchamp faceva scendere dalle scale vari fotogrammi di una persona nuda, Kirchhoff congela un fotogramma del Dottor Hoffmann mentre sale le scale (per poi svestirsi?).
Thorsten Kirchhoff nei suoi lavori multimediali elabora fotogrammi altrui, in almeno tre dimensioni. Questa volta invece sono i suoi fotogrammi a essere ricomposti. Così troviamo il dottor Hoffmann con la bocca avidamente spalancata, dietro un mare di bollicine imprigionate in un blocco di plexiglass. O un frammento di una porta con il riflesso del dottor Hoffmann sul pomello, mentre inserisce le chiavi nella serratura. Come sempre, Kirchhoff gioca con la combinazione degli elementi – immagine dipinta, oggetto reale, suono - come in un montaggio cinematografico, alla ricerca di un momento conflittuale che evidenzi contraddizioni e depistamenti senza trasmettere certezze.

 

Il cortometraggio sarà presentato alla Biennale di Valencia.

 

Thorsten Kirchhoff è nato nel 1960 a Copenhagen (DK). Vive e lavora a Roma.

  • True

La Moldava

  • False

Read more …

Thirty times september

  • 20.09.2019
  • 25.10.2019
  • Thirty times september
  • Curated by Francesca Comisso

  • 2019_ Thirty times September _ curated by Francesca Comisso CS ENG.pdf
  • True

Read more …

Nistru-confines

  • True

Read more …

Codri earthquake

  • 19.02.2015
  • 03.04.2015
  • Codri earthquake
  • Curated by Clara Sofia Rosenberg

  • 2015 _ Stoian Victoria _ Codri Earthquake _CS _ ENG.pdf
  • True

Read more …

Révéler

  • 07.03.2024
  • 14.04.2024
  • Révéler
  • Perspective Galerie, Paris

Read more …

Sensing Painting. Opere dalla collezione d’arte della Fondazione CRC

  • 27.10.2023
  • 25.02.2024
  • Sensing Painting. Opere dalla collezione d’arte della Fondazione CRC
  • curated by Carolyn Christov-Bakargiev and Marcella Beccaria
    Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli (TO)
    opening October 26

Read more …

Paesaggio in 565 giorni e 33 scalini

  • 15.04.2023
  • Paesaggio in 565 giorni e 33 scalini
  • project by the municipality of Castagnito with the support of the CRC Foundation
    curated by a.titolo
    production by Matitastudio

    Saturday, April 15, 10 am
    Via Allerino, Castagnito (CN)

Read more …

Il Grande Brivido. Declinazioni di una collezione

  • 27.08.2022
  • 30.10.2022
  • Il Grande Brivido. Declinazioni di una collezione
  • curated by Anna Angelica Ainio
    Opening: 27 August 2022, h 6:30 p.m.
    Palazzo Doria, Borgomaro (IM)

Read more …

Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC

  • 07.11.2021
  • 06.03.2022
  • Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC
  • Opening: Saturday 6 November 2021 | h 3:30 p.m.
    Complesso Monumentale di San Francesco, Cuneo
    curated by Carolyn Christov-Bakargiev and Marcella Beccaria

Read more …

TOP

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Joomla! Engagebox
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Unknown
Unknown
Save