Simondi
close
  • 27.09.2013
  • 30.11.2013
  • Elogio della nuvola
  •  

     

  • 2013 _ Gioberto Noro _ Elogio della nuvola _ CS _ ITA.pdf

La Galleria Alberto Peola è lieta di presentare la mostra personale di Gioberto Noro, Elogio della nuvola.

 

Con Elogio della nuvola Sergio Gioberto e Marilena Noro continuano l'esplorazione delle opposizioni dialettiche iniziata con Sguardi a Occidente, guidati nella loro nuova ricerca dagli scritti di Hubert Damish L'origine della prospettiva  e Teoria della nuvola.

 

Gioberto Noro: «La prospettiva lineare, inventata nella prima metà del quattrocento, dotata di un unico punto di vista e di un unico punto di fuga, disegna uno spazio immobile delineato in modo gerarchico. Essa è, di fatto, una struttura escludente che può comprendere solo le cose che possono essere misurate, che occupano un luogo e il cui contorno è definito da linee. Non può prendere in considerazione la piena complessità dell'esperienza visuale.
Ma la rappresentazione geometrica dello spazio, con tutto il suo rigore, genera la nuvola come segno, con la sua alterità, la sua incommensurabilità, la sua indeterminatezza emotiva, antitesi e bilanciamento della costruzione lineare. L'una ha bisogno dell'altra, direttamente interagiscono in una opposizione carica di significato. La nube è il grado zero dei limiti della pittura geometrica dove essa incontra il cielo».

  • Vero
TOP

Salva
Cookies: preferenze dell'utente
Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza possibile. Rifiutando i cookies, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Funzionali
Strumenti utilizzati per offrire all'utente maggiori funzionalità durante la navigazione sul sito web, tra cui la condivisione sociale.
Joomla! Engagebox
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati al fine di misurare l'efficacia di un sito web e comprenderne il funzionamento.
Google Analytics
Unknown
Unknown