Simondi
close
  • 24.04.2023
  • Italian Fellow - Rome Prize Winner
  • Rome Prize and Italian Fellowships
    American Academy, Roma

L'American Academy a Roma ha annunciato i vincitori del Rome Prize e dell'Italian Fellowships per il 2023–24. Queste borse di studio altamente competitive sostengono lavori indipendenti e ricerche avanzate nelle arti e nelle discipline umanistiche. Quest'anno, il Rome Prize – definito come un dono di “tempo e spazio per pensare e creare” – è stato assegnato a 36 artisti e studiosi americani. Ogni vincitore riceverà uno stipendio, uno spazio di lavoro e vitto e alloggio nel campus di undici acri dell'Accademia sul Gianicolo a Roma, a partire da settembre 2023.

 

I vincitori del Rome Prize vengono selezionati annualmente da giurie indipendenti composte da artisti e studiosi di alto profilo attraverso un concorso nazionale estremamente competitivo. Le undici discipline supportate dall’Accademia sono: studi dell'antichità, architettura, design, conservazione e tutela del patrimonio storico, architettura del paesaggio, letteratura, studi medievali, studi italiani contemporanei, composizione musicale, studi sul Rinascimento e sull’età moderna, e arti visive.

 

Quest'anno il concorso ha ricevuto 988 candidature provenienti da 44 stati, Washington DC, Porto Rico e 4 diversi paesi. Il tasso di accettazione è stato del 3,6%. Questo gruppo di vincitori rappresenta uno dei più diversi nella storia dell’Accademia: circa il 50% si identifica come persona di colore, un nuovo record per questa categoria demografica. L’11% è nato al di fuori degli Stati Uniti. La classe in arrivo ha un’età compresa tra i 28 e i 68 anni, con un’età media di 41 anni. Quest’anno l’AAR ha assegnato per la prima volta il Tsao Family Rome Prize, che supporta la ricerca umanistica nella storia delle idee e negli scambi culturali tra Oriente e Occidente.

 

L’Accademia ha inoltre annunciato tre Italian Fellowships, attraverso le quali artisti e studiosi italiani si uniscono alla comunità dell’AAR per portare avanti i propri progetti in un ambiente collaborativo con i loro corrispondenti americani. Anche i borsisti italiani vengono selezionati tramite un processo nazionale. Infine, è stato annunciato il vincitore della Terra Foundation Affiliated Fellowship per un artista visivo di Chicago.

 

ITALIAN FELLOW
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT Italian Fellow in Visual Arts
Fatma Bucak
Artist, Turin
We possess all things

TOP

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Joomla! Engagebox
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Unknown
Unknown