Simondi
close

Nato a Battipaglia (SA) nel 1984.
Vive e lavora in Italia.

 

Il lavoro di Paolo Bini è incentrato sulla reinterpretazione del tema del paesaggio. Appropriandosi di schemi di derivazione digitale, il quadro assume idealmente la struttura del linguaggio informatico, per frammentare e de-frammentare l’immagine. Artista istintivo e ricercatore, colorista e stratificatore, ammalia lo sguardo e aggredisce lo spazio della pittura nel quadro in un continuo movimento tra dentro e fuori. Attualmente è impegnato nella realizzazione di una sua installazione ambientale per il Museo MAGMA, un progetto museale ambientale e basato sull’arte relazionale, che ha luogo in Sicilia, con l’obiettivo di valorizzare l’identità del quartiere Librino (Catania) e la sua unicità. 

  • Leggi tutto

    Tra le mostre personali si ricordano: Everard Read Gallery, Franschhoek — Sudafrica (2022); Officine San Carlo, Napoli (2021); Galleria Peola Simóndi, Torino (2021); Galleria Alberto Peola, Torino (2018); Museo Riso, Palermo (2018); CIRCA, Johannesburg (2018); Everard Read, Cape Town, South Africa (2016); Museo Casa Ludovico Ariosto, Ferrara (2014); SMAC Gallery, Cape Town, South Africa (2013); Museo Palazzo Bianco, Genova (2010).

    Ha inoltre partecipato a diverse mostre collettive, tra cui: Alfonso Artiaco, Napoli (2024); PANORAMA, Monopoli (2022); Fondazione Made in Cloister, Napoli (2021); Villa Campolieto, Ercolano (2021); ISCP, New York (2019); Museo Convento de San Francisco de Asìs, Havana (2010); GRAD — Kultural Center, Belgrado (2010). 

    Le sue opere sono conservate in prestigiose collezioni permanenti, tra cui: Museo a Cielo Aperto Fiumara d’arte, Castel di Tusa — ME; Parco Archeologico, Paestum; Reggia di Caserta; Gallerie d’Italia, Milano; Museo MADRE, Napoli.

    È stato il vincitore della XVII edizione del Premio Cairo (2016). Attualmente è docente di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata.

  • Bio_Paolo Bini.pdf
  • Press_Paolo Bini_.pdf
  • https://www.paolobini.it
  • Opere

Scenari emotivi

  • 24.04.2021
  • 29.05.2021
  • Scenari emotivi
  • A cura di Beatrice Audrito

  • 2021__Scenari_emotivi___Paolo_Bini___a_cura_di_Beatrice_Audrito.pdf
  • Falso

Leggi tutto …

Trenta volte settembre

  • 20.09.2019
  • 25.10.2019
  • Trenta volte settembre
  • A cura di Francesca Comisso

  • 2019_ Trenta volte settembre _ a cura di Francesca Comisso CS ITA.pdf
  • Vero

Leggi tutto …

La pittura, giorno dopo giorno

  • 02.03.2018
  • 24.04.2018
  • La pittura, giorno dopo giorno
  • A cura di Luca Beatrice

  • 2018 _ Paolo Bini _ La pittura giorno dopo giorno _ a cura di Luca Beatrice CS ITA.pdf
  • Vero

Leggi tutto …

Restart – Timoria

  • 19.09.2024
  • 13.10.2024
  • Restart – Timoria
  • A cura di Antonella Ferraro e Fabio Avella
    Complesso San Michele, Salerno

Leggi tutto …

La potenza del pensiero

  • 24.04.2023
  • 31.07.2023
  • La potenza del pensiero
  • A cura di Silvio Mignano e Antonello Tolve
    Residenza dell’Ambasciata italiana, Elfenstrasse 10 – 3006 Berna (CH)

Leggi tutto …

Panorama Monopoli

  • 01.09.2022
  • 04.09.2022
  • Panorama Monopoli
  • curated by Vincenzo de Bellis
    Monopoli (BA - Italy)

Leggi tutto …

Nuova luce e terra d’Africa

  • 04.06.2022
  • 10.07.2022
  • Nuova luce e terra d’Africa
  • Everard Read Gallery, Franschhoek - South Africa

Leggi tutto …

Interaction Napoli

  • 12.03.2022
  • 17.09.2022
  • Interaction Napoli
  • Fondazione Made in Cloister, Napoli
    a cura di Demetrio Paparoni

Leggi tutto …

Rilevamenti 2

  • 02.10.2020
  • 10.01.2021
  • Rilevamenti 2
  • CAMUSAC – Cassino Museo d’Arte Contemporanea, Cassino (FR)
    a cura di Bruno Corà

Leggi tutto …

La casa dell'angelo

  • 12.09.2020
  • 11.10.2020
  • La casa dell'angelo
  • Complesso Museale dello Spirito Santo, Pellezzano (SA) 
    a cura di Marco Alfano

Leggi tutto …

TOP

Salva
Cookies: preferenze dell'utente
Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza possibile. Rifiutando i cookies, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Funzionali
Strumenti utilizzati per offrire all'utente maggiori funzionalità durante la navigazione sul sito web, tra cui la condivisione sociale.
Joomla! Engagebox
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati al fine di misurare l'efficacia di un sito web e comprenderne il funzionamento.
Google Analytics
Unknown
Unknown