Simondi
close

Nato a Napoli nel 1953.
Vive e lavora a Roma.

 

Gregorio Botta è un artista visivo che lavora con molti elementi naturali o legati alle antiche radici del percorso umano come cera, acqua, ferro, fuoco, sangue, foglie, vetro, piombo, alabastro, pietre, terre e ossidi, carta di riso, suono. La sua ricerca è una continua interrogazione sul mistero del tempo e della visibilità del mondo: i suoi lavori, che spesso sono vere e proprie installazioni, racchiudono una visione sempre fluida e inafferrabile che tende a creare una zona di silenzio e contemplazione.

Scrittore e saggista, ha pubblicato per Einaudi Pollock e Rothko, il gesto e il respiro e per Laterza Paul Klee, genio e regolatezza.

  • Leggi tutto

    Tra le sue mostre personali si ricordano: Fondazione VOLUME!, Roma (2024, 2009); Galleria Peola Simondi, Torino (2023, 2020); Galleria Studio G7, Bologna (2021), Galleria Nazionale d’arte moderna, Roma (2020); Cripta Borromini a San Giovanni dei Fiorentini, Roma (2019); Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma (2017); MAC — Museo di arte contemporanea, Santiago del Cile (2016); MAC — Museo di arte contemporanea, Lima, Perù (2016); Centro di arte contemporanea Pescheria, Pesaro (2016); Triennale di Milano (2015); Forte di Bard, Aosta (2014); Palazzo Te, Mantova (2014), MACRO, Roma (2012); Magazzini del Sale, Siena (2006); Certosa di Padula, Salerno (2005); Stazione metropolitana Vanvitelli, Napoli (2005); Galleria Lo Scudo, Verona (2001); Istituto Italiano di Cultura, Colonia (1998). Le sue mostre collettive includono: Centrul de Interes, Cluj-Napoca, Romania (2024); Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura (2023); Museo MADRE, Napoli (2022); MAXXI, Roma (2017); MAMC, Saint-Etienne, Francia; Ateneo Veneto e Procuratie Vecchie, Venezia (2013); Fondazione Ragghianti, Lucca (2007); XII Esposizione Nazionale Quadriennale d’Arte, Roma (1996). 

    Ha firmato le scenografie di tre spettacoli di Sergio Rubini: Delitto e Castigo, Dracula e Il caso Jekyll. Nel 2025 è in programma una sua esposizione al MAN di Nuoro. 

  • Bio _ Gregorio Botta.pdf
  • BOTTA Gregorio _press.pdf
  • Opere

Orizzonte perduto

  • 05.05.2024
  • 22.06.2024
  • Orizzonte perduto
  • Testo di Carola Allemandi

  • https://drive.google.com/drive/folders/1_qxUWVUnxWquUcBoXuaFYEzWv3_Jdn9S?usp=share_link
  • Falso

Leggi tutto …

Trenta volte settembre

  • 20.09.2019
  • 25.10.2019
  • Trenta volte settembre
  • A cura di Francesca Comisso

  • 2019_ Trenta volte settembre _ a cura di Francesca Comisso CS ITA.pdf
  • Vero

Leggi tutto …

E il giardino creò l'uomo

  • 22.06.2018
  • 24.07.2018
  • E il giardino creò l'uomo
  •  

     

  • 2018 _ E il giardino creo luomo _ collettiva_ testo di Francesca Simondi CS ITA.pdf
  • Vero

Leggi tutto …

White noise

  • 04.11.2017
  • 03.02.2018
  • White noise
  • A cura di Lea Mattarella

  • 2017 _ BottoBruno _ WhiteNoise_ CS _ITA.pdf
  • Vero

Leggi tutto …

Meet Again

  • Vero

Leggi tutto …

When we were teenagers we wanted to be the sky

  • Vero

Leggi tutto …

Kids Town

  • 06.11.2004
  • 24.12.2004
  • Kids Town
  • Testo di Teresa Macrì

  • Vero

Leggi tutto …

My beautiful box

  • 27.09.1999
  • 20.11.1999
  • My beautiful box
  •  

     

  • Vero

Leggi tutto …

Non luoghi

  • Vero

Leggi tutto …

AWAKENING

  • 10.05.2025
  • 16.11.2025
  • AWAKENING 1988-1993
  • a cura di Tiziana Conti, Angelo Candiano, Federico Piccari
    inaugurazione: sabato 10 maggio 2025, ore 16-20
    Fondazione 107, Torino

     

Leggi tutto …

Dialoghi e altri sguardi. Il tempo della comunanza

  • 02.06.2024
  • 15.09.2024
  • Dialoghi e altri sguardi. Il tempo della comunanza
  • A cura di Olga Gambari
    La Castiglia, Piazza Castello 2, Saluzzo

     

    Inaugurazione:
    sabato 1 giugno 2024, ore 18:00

Leggi tutto …

L'arte intorno a noi, in azienda

  • 25.05.2024
  • L'arte intorno a noi, in azienda
  • Progetto site specific per Profil Center s.r.l.
    parte del programma Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024
    inaugurazione 25 maggio 2024, ore 17
    La Loggia (TO), Via Carignano 51/G

Leggi tutto …

Reading Room / Botto&Bruno. Society, you're a crazy breed

  • 11.05.2024
  • Reading Room / Botto&Bruno. Society, you're a crazy breed
  • READING ROOM
    Sabato 11 maggio, ore 18:00
    Botto&Bruno. Society, you're a crazy breed
    testi di Beatrice Merz e Maria Centonze

Leggi tutto …

Between the eyes the desire - Olivia Arauna Collection

  • 01.02.2024
  • 05.03.2024
  • Between the eyes the desire - Olivia Arauna Collection
  • Centro de Arte Alcobendas

Leggi tutto …

Arte alle corti

  • 05.10.2023
  • 26.11.2023
  • Arte alle corti
  • Inaugurazione giovedì 5 ottobre 2023, dalle 17:00
    Palazzo Birago, Torino

Leggi tutto …

La strada. Dove si crea il mondo

  • 07.12.2018
  • 28.04.2019
  • La strada. Dove si crea il mondo
  • MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI - Roma 
    a cura di Hou Hanru con il team curatoriale del MAXXI

Leggi tutto …

The Ballad of Forgotten Places

  • 04.12.2018
  • 01.12.2019
  • The Ballad of Forgotten Places
  • EMST National Museum of Contemporary Art, Atene

    Centro Cultural Carpintarias de São Lázaro, Lisboa

    Le109: Pôle De Cultures Contemporaines, Nizza

    Galleria Sabauda - Musei Reali, Torino

Leggi tutto …

? War Is Over

  • 06.10.2018
  • 13.01.2019
  • ? War Is Over
  • MAR – Museo d'Arte, Ravenna
    a cura di Angela Tecce e Maurizio Tarantino

Leggi tutto …

Memorias del cuerpo - Bienalsur

  • 08.09.2017
  • 15.12.2017
  • Memorias del cuerpo - Bienalsur
  • Fundación Memorial da América Latina - San Paolo, Brasile

Leggi tutto …

Waiting for the last bus

  • 30.06.2016
  • 10.11.2016
  • Waiting for the last bus
  • Corte di Palazzo Carignano - Torino

Leggi tutto …

Society, you're a crazy breed

  • 09.03.2016
  • 19.06.2016
  • Society, you're a crazy breed
  • Fondazione Merz - Torino
    a cura di Beatrice Merz e Maria Centonze

Leggi tutto …

Tutttovero

  • 25.04.2015
  • 11.10.2015
  • Tutttovero
  • Fondazione Merz - Torino
    a cura di Francesco Bonami

Leggi tutto …

I walked through the city limits attracted by some force within it

  • 11.10.2014
  • 15.02.2015
  • I walked through the city limits attracted by some force within it
  • GNAM - Roma
    installazione permanente

  • Group show

Leggi tutto …

TOP

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Joomla! Engagebox
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Unknown
Unknown
Save