Simondi
close

Nata a Chișinău (Moldavia) nel 1987.
Vive e lavora a Torino.

 

La ricerca artistica di Victoria Stoian si focalizza sul racconto, la storia, la tradizione e la geografia del suo paese — la Moldavia — e sulla sua diversità culturale. Attraverso consistenti cicli di opere, l’artista racconta eventi storici e naturali che hanno segnato il suo territorio d’origine, come nel progetto Codri Earthquake, costituito da 52 quadri, uno per ogni secondo del terremoto avvenuto nel 2011. La serie Nistru Confines, che una volta conclusa comprenderà circa 400 lavori, ripercorre invece chilometro per chilometro il confine del fiume Nistru, segnato dalle tensioni con la regione secessionista della Transnistria. Nelle sue tele non c’è un disegno preparatorio: il colore è macchia, velatura, figurazione che si fa stilizzazione come piccole figure che invitano a ricordare i dettagli di ogni evento, oggetto e persona. Ogni forma sulla tela è un mondo a sé, completo soltanto se insieme ad altri.

  • Leggi tutto

    Tra le sue mostre personali si ricordano: Galleria Peola Simondi, Torino (2023); Studio La Città, Verona (2023, 2015); Galleria Alberto Peola, Torino (2018, 2015).

    Ha preso parte a numerose mostre collettive, tra cui: Perspective Galerie, Parigi (2024); Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli (2023); Museo Ettore Fico, Torino (2022); Galleria Giuseppe Pero, Milano (2018, 2017, 2015).
    Le sue opere sono conservate in collezioni prestigiose, tra cui la Fondazione CRC di Cuneo. Victoria Stoian è stata tra i vincitori del premio #raccontoplurale promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT (2020) e del Bando Distruzione (2021) della Fondazione CRC.

  • Bio _ Victoria Stoian.pdf
  • Press _ Victoria Stoian.pdf
  • Opere

La Moldava

  • Falso

Leggi tutto …

Trenta volte settembre

  • 20.09.2019
  • 25.10.2019
  • Trenta volte settembre
  • A cura di Francesca Comisso

  • 2019_ Trenta volte settembre _ a cura di Francesca Comisso CS ITA.pdf
  • Vero

Leggi tutto …

Nistru-confines

  • 21.09.2018
  • 25.10.2018
  • Nistru-confines
  • A cura di Francesca Simondi

  • 2018_ Victoria Stoian _ Nistru Confines _ CS _ ITA.pdf
  • Vero

Leggi tutto …

Codri earthquake

  • 19.02.2015
  • 03.04.2015
  • Codri earthquake
  • A cura di Clara Sofia Rosenberg

  • 2015 _ Stoian Victoria _ Codri Earthquake _ CS _ ITA.pdf
  • Vero

Leggi tutto …

Révéler

  • 07.03.2024
  • 14.04.2024
  • Révéler
  • Perspective Galerie, Parigi

Leggi tutto …

Sensing Painting. Opere dalla collezione d’arte della Fondazione CRC

  • 27.10.2023
  • 25.02.2024
  • Sensing Painting. Opere dalla collezione d’arte della Fondazione CRC
  • A cura di Carolyn Christov-Bakariev e Marcella Beccaria
    Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli (TO)
    inaugurazione 26 ottobre

Leggi tutto …

Paesaggio in 565 giorni e 33 scalini

  • 15.04.2023
  • Paesaggio in 565 giorni e 33 scalini
  • Progetto realizzato dal Comune di Castagnito con il sostegno della Fondazione CRC
    a cura di a.titolo, produzione di Matitastudio

    sabato 15 aprile, ore 10:00
    via Allerino, Castagnito (CN)

Leggi tutto …

Il Grande Brivido. Declinazioni di una collezione

  • 27.08.2022
  • 30.10.2022
  • Il Grande Brivido. Declinazioni di una collezione
  • A cura di Anna Angelica Ainio
    Palazzo Doria a Borgomaro (IM)

Leggi tutto …

Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC

  • 07.11.2021
  • 06.03.2022
  • Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC
  • Complesso Monumentale di San Francesco, Cuneo
    a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria

Leggi tutto …

TOP

Salva
Cookies: preferenze dell'utente
Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza possibile. Rifiutando i cookies, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Funzionali
Strumenti utilizzati per offrire all'utente maggiori funzionalità durante la navigazione sul sito web, tra cui la condivisione sociale.
Joomla! Engagebox
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati al fine di misurare l'efficacia di un sito web e comprenderne il funzionamento.
Google Analytics
Unknown
Unknown